Stampa | Chiudi
Mercoledì pianistici di Elisarion
Concerto d’apertura con due eccezionali talenti pianistici: Joanna Rózewska premiata
in numerosi concorsi nazionali e internazionali, in particolare il 1o premio ex-aequo
al 3o COOP MUSIC AWARDS - Prize Antonio Bertolini di Milano (2014).
Ingresso Fr 15.- / Fr 10.- / gratis < 16
Riservazione consigliata
Ireneo Nicora
La paura di dimenticare, il bisogno di ricordare.
Ogni volta che m’immergo in quel pensiero, l’odore riappare.
E viceversa ogni volta che sento quell’«amaro profumo» l’immagine si fa viva.
Eva Polgar, clarinetto e Kerem Brera, violoncello
Clarinetto e violoncello, due strumenti così diversi ma così simili e compatibili, per la loro versatilità, per il loro suono caldo e avvolgente come quello di una voce umana.
Serata evento con il grande pianista tedesco/polacco Stephan Hohlweg, vincitore di premi nazionali e internazionali, definito dalla critica musicale “pianista dalla scintilla divina appartenente ai fenomeni di eccezionalità assoluta”.
André Desponds è noto per le sue interpretazioni di Chopin, Schubert e Gershwin in particolare, nonché come improvvisatore jazz e accompagnatore di film muti.
POSTI ESAURITI
Rada Ovcharova, violino; Emlyn Stam, viola; Willem Stam, violoncello.
Con la partecipazione di Sofie Sunnerstam, violino.
Serata conclusiva dei Mercoledì pianistici 2019 con il giovanissimo virtuoso bielorusso
Denis Linnik, premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali.
Spettacoli al Lago 2019
Teatro concerto in collaborazione con Cesar Brie
musica popolare brasiliana
in caso di pioggia Teatro di Minusio, Via Motta (Oratorio S. G.Bosco)
Ovvero una rosa non è solo una rosa
A cura di Ecal/François Bovier, Adeena Mey, Maud Pollien
Orari apertura:
ve-sa-do 15.00-18.00
Teatro disegnato, musicale, per tutti
Di e con Gek Tessaro
in caso di pioggia Scuola Steiner
Figure da tavolo di carta, anche per i più piccoli
Di e con Vicky De Stefanis, regia Santuzza Oberholzer
Teatro dei Fauni
regia: Andrea Valdinocci; drammaturgia: Santuzza Oberholzer teatro: Lianca Pandolfini, Santuzza Oberholzer, Andrea Valdinocci musica: Danilo Boggini , Lio Morandi
Omaggio a Luciano Sgrizzi
Entrata Fr 15.- / Fr 10.- / gratis < 16
con Lorenzo Bastida e Kerem Brera al violoncello
Entrata libera
Il Centro culturale e museo Elisarion, in collaborazione con l’Associazione Cristiano Castelletti invita alla conferenza.
Leonardo e il Ticino:
documenti ed evidenze
di Marino Viganò
"IlVentoSoffia...Ancora"
CanzoniDiUnaVita. UnaVitaDiCanzoni
CuratoreClaudio Berger