Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

Minusio ottiene la certificazione energetica “Città dell’Energia”

 

A fine legislatura 2004-2008 il Municipio aveva avviato uno studio preliminare di valutazione sulla politica energetica del Comune.

La valutazione si era basata su informazioni raccolte dal consulente "Città dell’Energia", sig. Claudio Caccia in collaborazione con l’amministrazione comunale.

 

Il label “Città dell’energia” viene assegnato a Comuni che hanno realizzato almeno il 50% dei provvedimenti possibili di politica energetica. Questi vengono valutati in base ad un catalogo standardizzato che contempla quasi un centinaio di provvedimenti e misure possibili.

I temi toccati sono:

  • Sviluppo e pianificazione
  • Edifici ed impianti comunali
  • Approvvigionamento, smaltimento (acqua, gas, elettricità, calore,ecc.)
  • Mobilità
  • Organizzazione interna
  • Comunicazione e cooperazione

Dallo studio preliminare era emerso un quadro generale della politica energetica di Minusio tutto sommato interessante, ciò a dimostrazione dell’impegno che da anni l’Esecutivo dedica ai problemi dell’ambiente. A prescindere del raggiungimento del label, il risultato riniziale aggiunto (ca. 35 %), non può tuttavia accontentare l’Autorità comunale.

Il Municipio in carica ha quindi deciso di continuare nei lavori di certificazione con l’obiettivo intermedio del raggiungimento del 50%, limite che permetterebbe l’importante traguardo della certificazione “Città dell’Energia”.

 

Traguardo ottenuto la prima volta nel 2011 in occasione della Giornata nazionale dell’Energia. Minusio è stata premiata con l’ambito riconoscimento del marchio “Città dell’Energia” per il suo impegno nell’ambito della politica energetica con un punteggio del 58%. Dopo Chiasso, Coldrerio, Lumino e Mendrisio Minusio, primo Comune del Locarnese, viene premiato con questo importante riconoscimento. Trattasi di un traguardo di rilevanza nazionale che premia il lavoro promosso da anni dal Comune di Minusio a favore dell’ambiente.

 

Un importante lavoro che, verso questo obiettivo, ha impegnato e coinvolto tutta l’amministrazione comunale, in primo luogo l’Ufficio tecnico con il responsabile e coordinatore del progetto Capo tecnico arch. Giorgio Mas e il suo collaboratore Kevin Kalbermatten, la Commissione Energia diretta dal Capo dicastero On. Morgantini in collaborazione con il consulente e rappresentante in Ticino dell’Ufficio “Svizzera Energia", ing. Claudio Caccia.

 

→ Scheda informativa Città dell'Energia - Minusio

Modello - Strategia - Linee guida

 

Il Municipio di Minusio adotta una strategia con linee guida per la politica energetica e climatica comunale, con obiettivi qualitativi e quantitativi, incluse indicazioni sulla mobilità. Esse è volta a promuovere le attività per soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza pregiudicare i bisogni di quelle future. L'obiettivo è quello di favorire uno sviluppo sostenibile, ossia che sappia prendere in debita considerazione gli aspetti ambientali, economici e sociali. In particolare, con una visione a medio - lungo termine, la strategia riguarda provvedimenti riguardanti sia il Comune stesso che la popolazione e l'economia nei settori seguenti:

  • miglioramento costante dell'efficienza energetica degli edifici, sia nuovi che esistenti
  • riduzione dell'impiego di fonti energetiche fossili ed esauribili
  • riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra
  • aumento della produzione e impiego locali di energia da fonti rinnovabili
  • miglioramento dell'efficienza energetica e riduzione dell'impatto ambientale nel settore della mobilità

A lungo termine, la politica energetica e climatica del Comune si orienta al concetto di "Società a 2000 Watt" elaborata dall'Istituto Novatlantis del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ).

In particolare, per gli obiettivi a lungo termine e gli obiettivi intermedi si fa riferimento alle indicazioni elaborate dal progetto SvizzeraEnergia per i Comuni e illustrate nel documento "Le Città dell'energia indicano la via verso la Società a 2000 Watt"[1].

 

Produzione di energia

Il Comune di Minusio produce energia rinnovabile grazie a tre impianti.

 

CS Mappo

353'821 kWh

+ info

Val Resa

299'380 kWh

+ info

Cimitero

252'762 kWh

+ info

L'Energia nell'edilizia

 

Per informazioni di ordine generale sui temi energetici nel campo dell'edilizia v. pagina Ufficio energia del Cantone Ticino

Comunicati
26.09.24Comunicati, Energia

Minusio riconferma con successo per la quarta volta il suo status di Città dell’energia

La scorsa estate la Commissione nazionale del label dell’Associazione Città dell’energia ha riconfermato al Comune di Minusio lo status di Città dell’energia.

29.07.24Comunicati, Energia

SvizzeraEnergia - Rivista online

SvizzeraEnergia presenta interessanti temi come:

  • esplorare il mondo a impatto minimo
  • passo per passo come installare un impianto solare
  • consigli per mantenere la casa fresca senza sprechi energetici
23.07.24Comunicati, Energia

Installati 4 nuovi defibrillatori

A Minusio sono stati installati 4 nuovi defibrillatori, in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore. Una grande operazione a favore della popolazione: nel Comune infatti le zone più strategiche sono adesso coperte.

 

05.05.23Energia

ticino * energia - incentivi cantonali per la mobilità elettrica

Lo scorso 8 marzo 2023 il Consiglio di Stato ha pubblicato il Decreto esecutivo concernente gli incentivi per l'acquisto di veicoli, motoveicoli, quadricicli e tricicli elettrici, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la messa fuori circolazione di veicoli inquinanti.

17.10.22Energia

Linee guida d’intervento - Surriscaldamento urbano

Giornate di canicola e notti tropicali rappresentano una minaccia per la salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane.

03.10.22Energia

Città dell'energia - risparmiare energia

Le Città dell'energia e il tema del risparmio d'energia, clicca QUI.

09.09.22Energia

Energia nelle economie domestiche - NON sprechiamola

Il Consiglio Federale, considerata la situazione politica in Europa che sta provocando una carenza di risorse con ripercussioni anche sul settore energetico, ha appena lanciato la campagna "Zero spreco", invitando tutti a dare il proprio contributo.

25.10.21Energia

Nuove offerte di consulenza in ambito energetico

Vuoi rinnovare la tua abitazione? Serviti delle nuove offerte di consulenza in ambito energetico “Bussola energia” e “Calore rinnovabile”.

30.09.20Energia

Città dell'energia - programmi di sostegno

30.07.20Energia

Nuovi moduli solari - SvizzeraEnergia

Nuovi moduli solari per tetti e facciate.

Fai un giro nel quartiere del fotovoltaico estetico. Vai alle facciate solari estetiche!

03.06.20Energia

ticino * energia - incentivi cantonali in ambito fotovoltaico

Il Canton Ticino, in considerazione delle ripercussioni dovute all’attuale situazione sanitaria, mantiene le tariffe di incentivazione invariate fino al 15 giugno 2020 (fa stato la data di messa in esercizio).

27.05.20Energia

Svizzera Energia - formazione continua online

Qual'è il sistema di riscaldamento più efficiente per la mia casa? Come posso avvicinare i bambini al tema dell'energia?

12.05.20Energia

Certificazione PET

L'instancabile impegno dell'utenza a favore della protezione dell'ambiente ha dato i suoi frutti anche nell'ambito del riciclaggio del PET.

03.04.20Energia

Risparmiare energia lavorando da casa

Nella situazione attuale in cui imperversa il coronavirus molte persone lavorano da casa. Computer, smartphone e altri apparecchi consumano molta energia nel lavoro a domicilio.

21.01.20Energia

SvizzeraEnergia - Prima consulenza

La sostituzione del riscaldamento è una decisione importante sia per il clima, sia per il vostro portafoglio. Grazie alla nostra prima consulenza raggiungete rapidamente l’obiettivo.

21.10.19Energia

Mappo - il Polo tecnologico di Minusio

Una delegazione estera visita "Mappo - il Polo tecnologico di Minusio"

01.09.15Energia

Nuovo impianto fotovoltaico

Nuovo impianto fotovoltaico a Minusio in vista di una nuova certificazione Città dell'Energia

24.08.15Energia

Produrre elettricità solare per il proprio consumo

Stai pensando di installare un impianto solare? In un nuovo opuscolo realizzato da SvizzeraEnergia e dall’associazione Energie Zukunft Schweiz trova le informazioni necessarie per progettare e realizzare un impianto di questo tipo.

01.10.12Energia

Primo stabile pubblico con il marchio Minergie a Minusio

In occasione dei festeggiamenti per l’ottenimento del label Città dell’Energia, sabato 22 settembre è stato consegnata la certificazione Minergie per il nuovo edificio che ospita l’ esercizio pubblico-ristorante l’Approdo di Minusio-Mappo.

08.03.12Energia

Newsletter Città dell'Energia marzo 2012

Temi principali:

  • Regione Energia: il primo passo verso l'autonomia energetica
  • Giornate del sole 3-5 maggio 2012
  • bike to work
28.12.11Energia

Accensione corretta impianti a legna

Combustione senza fumo: un utile metodo di accensione semplice e efficace per ridurre in modo significativo le emissioni di sostanze nocive nell'aria. Come fare? Scarica documento online.

06.05.11Energia

Nuovo parco giochi Usignolo

Inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico e il nuovo parco giochi Usignolo.

03.01.11Energia

Newsletter Città dell'Energia dicembre 2010

  • Un sito web per localizzare esempi meritevoli in campo energetico www.repowermap.org
  • Deroghe a indici e distanze per favorire il risanamento degli edifici
07.10.10Energia

Minusio testa nuove tecnologie in ambito d’illuminazione pubblica

Il Municipio di Minusio, in collaborazione con la Società Elettrica Sopracenerina e alcune ditte specializzate nel settore, sta promuovendo nell’ambito di un progetto pilota l’utilizzo di nuove tecnologie nel campo dell’illuminazione pubblica.

© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 13.03.2025 | Visualizzazione: RegolareStampa