Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

Gioco del fazzoletto

Materiale necessario: un fazzoletto.

Il gioco del fazzoletto consiste nel mettersi tutti in cerchio,seduti, salvo un bambino (A) che resta fuori dal cerchio  con un fazzoletto in mano. (A) Cammina o corre intorno al cerchio e lascia cadere il fazzoletto dietro la schiena di un altro bambino (B).

Appena (B) si accorge di avere dietro di sé il fazzoletto, si alza e corre nello stesso senso cercando di acchiappare (A) prima di arrivare al posto lasciato vuoto. Se (B) riesce a prendere (A) prima di fare tutto il giro, (B) si siederà al posto di (A) e (A) dovrà scegliere un altro bambino da lasciare il fazzoletto (e così via).

Nel caso in cui invece (B) non riesce a prendere (A) entro un giro, (A) occuperà il posto vuoto e (B) dovrà scegliere un bambino al quale lasciare il fazzoletto. Ecc..ecc..

Nel caso un cui (A) riesce a fare 1 giro intero senza che il bambino (B) si accorge di aver ricevuto il fazzoletto, (B) dovrà prendere il posto di (A) 

1. L`uovo marcio

Come il gioco del fazzoletto (vedi sopra), la variante sta nel fatto che se il bambino seduto in cerchio non si accorge di avere il fazzoletto dietro la schiena a giro compiuto, si urla "Che puzza!".

Costui dovrà entrare nel cerchio aspettando un altro bambino che lo rimpiazza.

 

2. Cane, lupo

Al posto del fazzoletto, ogni bambino verrà toccato sulla testa dicendo ad alta voce che genere di animale simboleggia (cane o lupo).

Se il bambino toccato rappresenta un lupo, costui dovrà correre e cercare di prendere il compagno che l`ha nominato.

Il nome "lupo" sostituisce il "fazzoletto".

Pubblicato

13.11.11
< Torna indietro

Gioco del fazzoletto

© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 23.09.2019 | Visualizzazione: RegolareStampa