Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

Il gioco dello sparviero

Il campo da gioco viene diviso in due metà uguali: in una si trova lo sparviero, nell`altra tutti gli altri bambini.

Tutti i giocatori, compreso lo sparviero, hanno una palla a testa che devono condurre, con entrambi i piedi, per tutta la durata del gioco. Al via dell`insegnante i ragazzi devono oltrepassare la zona occupata dallo sparviero per raggiungere la linea di fondo campo opposta. Durante la fase di passaggio non devono mai essere toccati dallo sparviero. Lo sparviero, finchè non passano tutti i giocatori, deve rimanere nella propria zona di competenza e cercare di toccare più compagni possibili, mantenendo sempre il controllo della palla ai piedi.

I giocatori toccati dapprima escono dal campo per mettersi vicino all`insegnante, poi, prima di iniziare la seconda manche, i giocatori che non sono mai stati toccati devono occupare la zona relativa alla linea di fondo campo opposta (cioé quella che precedentemente era occupata dallo sparviero), mentre gli sparvieri si spostano dell`altra metà del campo.

Vince l`ultimo giocatore che riesce a rimanere in campo senza essere mai stato toccato.

Un bambino, scelto come "sparviero", occupa un`estremità del terreno da gioco, mentre gli "uccelli" si dispongono dall`altra parte. Il primo grida "Chi ha paura dello sparviero?", gli uccelli rispondono "Nessuno!" e il gioco inizia.

Gli uccelli devono raggiungere il lato opposto del terreno senza farsi toccare dallo sparviero. I giocatori che hanno lasciato il loro campo non possono tornare indietro e devono trovare rifugio solo dall`altra parte. I giocatori presi diventano sparvieri e formano una catena, tenendosi per mano, per impedire agli altri giocatori di passare. Non di può spezzare la catena, solo chi si trova alle due estremità può effettuare le catture. L`ultimo giocatore rimasto libero é il vincitore, che diventa sparviero e fa ricominciare il gioco.

Pubblicato

13.11.11
< Torna indietro

Il gioco dello sparviero

© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 23.09.2019 | Visualizzazione: RegolareStampa