Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

Palla contro muro

Si lancia la palla contro il muro e la si riprende, aggiungendo man mano varie "acrobazie. Ad esempio:

- lancio e prendo

- lancio, lascio picchiare a terra e prendo

- lancio, batto le mani (una o più volte) e prendo

- lancio, batto le mani davanti e dietro le schiena e prendo

- idem, ma faccio rimbalzare la palla a terra

- lancio, rullo gli avambracci e prendo

- lancio, facendo passare la palla sotto la gamba e prendo

- lancio, faccio un inchino e prendo

- lancio, faccio una giravolta e prendo

- lancio la palla con una mano e la riprendo con l'altra

- lancio, batto le mani sotto il ginocchio alzando una gamba e prendo

- stessi lanci ma su una gamba sola, con gli occhi chiusi, con una mano, ecc.

 

Per giocare basta inventarsi una sequenza di questi lanci e ripeterla cercando ogni volta di aumentare la velocità. Si parte da una distanza dal muro di cinque passi e, ogni volta che termina la sequenza, ci si avvicina di un passo. Se si è in due, è ancora più difficile se la sequenza la si fa incrociata, nel senso che la palla di uno dev'essere ripresa dall'altro, senza sbagliare però le combinazioni.

Se si è in molti si può gareggiare a turno; ogni volta che uno sbaglia, si ferma e la palla passa al successivo. Nel giro dopo bisogna sempre cominciare da capo.

Vince chi per primo termina tutta la sequenza.

Ogni giocatore deve lanciare la palla contro il muro, eseguendo le azioni elencate in una filastrocca, recitata con ritmo regolare e costante. Chi sbaglia la sequenza della tiritera o si lascia sfuggire la palla, deve fermarsi e consegnare la palla al giocatore successivo.

Il bambino recita:

 

Rinoceronte (lanciare la palla contro il muro e riprenderla al volo)

che passa sotto il ponte (lanciare la palla contro il muro, facendola passare prima sotto a una gamba)

che salta (lanciare la palla contro il muro e saltare a piedi pari)

che balla (lanciare la palla contro il muro e imitare un passo di danza)

che gioca alla palla (lanciare la palla e riprenderla dopo aver battuto le mani)

che sta sull'attenti (lanciare la palla contro il muro e assumere la posizione di attenti)

che fa i complimenti (lanciare la palla contro il muro e inchinarsi)

che dice buongiorno (lanciare la palla contro il muro e riprenderla)

girandosi intorno (lanciare la palla e riprenderla dopo un giro su sè stessi)

gira e rigira ( lanciare la palla e riprenderla dopo un giro su sè stessi)

la testa mi gira (lanciare la palla contro il muro e muovere la testa)

non ne posso più (lanciare la palla contro il muro e muovere un dito facendo: no no no)

cara pallina cadimi giù (lanciare la palla contro il muro e riprenderla dopo un rimbalzo a terra).

Pubblicato

01.05.12
< Torna indietro

Palla contro muro

© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 23.09.2019 | Visualizzazione: RegolareStampa