Stampa | Chiudi
Nella situazione attuale in cui imperversa il coronavirus molte persone lavorano da casa. Computer, smartphone e altri apparecchi consumano molta energia nel lavoro a domicilio. Se lavori da casa, vale la pena di osservare alcuni accorgimenti al fine di ridurre il proprio consumo di energia elettrica.
I seguenti 6 consigli ti saranno di aiuto.
Come viene comunicato dal Gruppo cantonale Zanzara tigre il nuovo coronavirus NON è trasmesso attraverso le punture di zanzara. Secondo indicazione dell’OMS, finora non ci sono informazioni o prove scientifiche che suggeriscano che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dalle zanzare.
v. documento
Per tutte le informazioni invitiamo la popolazione a voler consultare il sito cantonale www.ti.ch/coronavirus
INFOLINE
Ticino
0800 144 144 tutti i giorni (dalle 07.00 alle 22.00)
Hotline attività commerciali:
0840 117 112 tutti i giorni (dalle 08.00 alle 17.00)
Nazionale - Tutti i giorni:
Per la popolazione
058 463 00 00
Per chi viaggia
058 464 44 88
Per visite a Casa Rea
www.casarea.ch
Per ulteriori informazioni sul tema:
> pagina "Coronavirus"
La sostituzione del riscaldamento è una decisione importante sia per il clima, sia per il vostro portafoglio. Grazie alla nostra prima consulenza raggiungete rapidamente l’obiettivo. Trovate il consulente più vicino a voi inserendo il vostro numero postale di avviamento nella casella di ricerca. Questo specialista è a vostra disposizione per qualsiasi domanda sul riscaldamento. Insieme troverete il sistema di riscaldamento rinnovabile più adatto al vostro edificio.
Per maggiori informazioni, SvizzeraEnergia
Nell’ambito della Giornata nazionale dell’Energia, tenutasi per la prima volta in Ticino, sono stati presentati al Centro sportivo di Mappo, dinnanzi ad una delegazione estera di esperti provenienti dalla Germania, Austria, Lussenburgo e Italia, i numerosi progetti energetici sviluppati negli ultimi due decenni nel complesso sportivo.
Avranno inizio in questi giorni i lavori per la posa del nuovo impianto fotovoltaico sul tetto del Centro sportivo di Mappo.
Il nuovo impianto, che avrà una potenza di 63.8 kWp, ...
Stai pensando di installare un impianto solare? In un nuovo opuscolo realizzato da SvizzeraEnergia e dall’associazione Energie Zukunft Schweiz trova le informazioni necessarie per progettare e realizzare un impianto di questo tipo. È concepita in particolare per i progetti da realizzare in un edificio abitato da più famiglie (o da più consumatori).
In occasione dei festeggiamenti per l’ottenimento del label Città dell’Energia, sabato 22 settembre è stato consegnata la certificazione Minergie per il nuovo edificio che ospita l’ esercizio pubblico-ristorante l’Approdo di Minusio-Mappo.
Il nuovo stabile, inaugurato nello scorso mese di giugno, rappresenta il primo edificio pubblico a Minusio a beneficio del marchio di qualità energetica.
Temi principali:
> Scarica documento online
Combustione senza fumo: un utile metodo di accensione semplice e efficace per ridurre in modo significativo le emissioni di sostanze nocive nell'aria. Come fare? Scarica documento online.
Venerdì 6 maggio 2011 in occasione del primo giorno delle Giornate del sole, promosse dall'Associazione svizzera dei professionisti (www.swissolar.ch), é stato inaugurato dal Municipio, in presenza di progettisti e di rappresentanti delle Autorità cantonali, il nuovo impianto fotovoltaico situato sulla copertura del cimitero comunale in Via R. Simen e il tanto atteso nuovo Parco giochi Usignolo.
Alla giornata inaugurale hanno partecipato i bambini della Scuola dell'Infanzia e della Scuola elementare.
Scarica documento online