Sono in programma 8 film, presentati in 8 luoghi del Locarnese e delle sue Valli
sempre alle 20.30 e con entrata libera.
Durante tutte le serate tra il pubblico verrà estratta una persona che riceverà un abbonamento generale, gentilmente offerto dal Locarno Film Festival, per partecipare alla 75esima rassegna del Locarno Film Festival che si terrà dal 3 al 13 agosto.
Il progetto nasce dalla Commissione intercomunale Cultura del Locarnese e Valli, un gremio che raduna tutti capi dicastero Cultura della regione. Per realizzare il progetto la Commissione ha formato un gruppo di lavoro, i cui membri sono: Claudio Berger, Simona Canevascini, Nancy Lunghi, Roberto Pomari, Peter Prazak e Oliviero Ratti. Mentre la coordinazione dell’evento è stata affidata a Giulia Fazioli.
Adesioni, collaborazioni e sponsor
Al finanziamento del progetto hanno contribuito i seguenti Comuni del Locarnese e Valli: Avegno Gordevio, Bosco Gurin, Brione s. Minusio,Campo Vallemaggia, Centovalli, Cerentino, Cevio, Cugnasco-Gerra, Gambarogno, Gordola, Lavertezzo, Lavizzara, Linescio, Locarno, Losone, Maggia, Mergoscia, Minusio, Onsernone, Orselina, Ronco s. Ascona, Tenero-Contra, Terre di Pedemonte, Verzasca.
Ascona partecipa indirettamente al progetto offrendo due proiezioni in collaborazione con LocarnoKids e dedicate quindi al pubblico dei più piccoli.
Inoltre il progetto è reso possibile grazie alla stretta collaborazione con gli Amici del Cinema del Gambarogno, il Cinematografo Ambulante, il Locarno Film Festival, Radio Ticino e il PalaCinema Locarno e grazie alla preziosa sponsorizzazione da parte di enjoyARENA e della Fondazione Cultura nel Locarnese.
Maggiori informazioni si trovano su:
- Sito web: www.festeggiamo.ch
- Facebook: @festeggiamo.ch
- Instagram: festeggiamo.ch