Il Municipio di Minusio comunica che, a partire dal 1° giugno 2022, sarà possibile pagare con carte di credito/debito (Visa/Visa Electron, V PAY, Visa Debit, Mastercard, Maestro, Debit Mastercard, American Express, TWINT, ecc.) presso i seguenti uffici:
Il Municipio di Minusio informa che giovedì 9 giugno 2022, ore 14:00, posteggio Polizia comunale (Via Mezzaro 10, Minusio), avrà luogo un'asta pubblica per la vendita di:
• biciclette (muscolari / elettriche)
• natanti
> Avviso d'asta
> Capitolato d'asta
> Elenco oggetti all'asta
Il Municipio comunica che da lunedì 30 maggio 2022 avrà inizio l'importante cantiere di ristrutturazione e ampliamento della scuola dell'infanzia in Via Mezzaro. L'intera opera avrà una durata complessiva di circa 14 mesi.
Per maggiori informazioni consultare il documento online.
Si ricorda che la costruzione e la posa di qualsiasi tipo di piscina (prefabbricate incluse, a partire da una capienza di 5 m³) e qualsiasi tipo di vasca idromassaggio sul territorio di Minusio devono sottostare a regolare approvazione.
Maggiori info: -documento online
Consulta i link:
- valutazione ambientale online dei modelli di automobile
- calore rinnovabile: prima consulenza gratuita
- Svizzera - giornate del sole dal 13 al 22 maggio 2022
Il Municipio comunica che, meteo permettendo, da lunedì 16 maggio sono previsti i lavori di posa nuove strutture SES in Via Rivapiana ed avranno una durata di ca. 3 settimane.
Per maggiori informazioni consulta il documento online.
Il Municipio comunica che, meteo permettendo, da lunedì 9 a mercoledì 25 maggio sono previsti i lavori esecutivi della pavimentazione stradale di Via Madonna delle Grazie ed avranno una durata di ca. 13 giorni.
Il Municipio sollecita i propri cittadini a collaborare alla lotta contro la diffusione della zanzara tigre. Il suolo privato rappresenta il 70% - 80% del Comune, la collaborazione attiva dei cittadini è indispensabile!
I film del Festival sotto le stelle della regione
In occasione del 75° anniversario del Locarno Film Festival la regione del Locarnese e Valli offre alla popolazione un’interessante occasione d’incontro e di avvicinamento al Festival, opportuno omaggio al di fuori dei dieci giorni dell’avvenimento cinematografico nazionale per eccellenza. Nasce così l’idea di proporre una rassegna di cinema all’aperto itinerante, portando l’esperienza del grande schermo in otto suggestive località della regione.
Gli interessate/i aspiranti pompieri sono invitati a visitare il sito web diventapompiere.ch per informarsi sulla campagna di reclutamento e per iscriversi alla serata informativa del 10 maggio 2022, organizzata presso le caserme di tutti i Corpi pompieri ticinesi.
Diventare pompiere volontario significa fornire un servizio molto prezioso e utile alla comunità: svolgere questa attività può fare una vera differenza, a volte anche tra la vita e la morte; in alcuni casi, il rapido intervento di una sola persona può essere cruciale.
Il Municipio di Minusio ha esaminato la regolarità e la ricevibilità della domanda di referendum presentata il 25 marzo 2022 contro la decisione del 24 gennaio 2022 del Consiglio comunale e pubblica la sua decisione.
>>Consulta il documento integrale
Il Municipio informa che, a complemento delle informazioni ricevute dal Dipartimento delle istituzioni, la Conferenza Presidenti e Comandanti Organizzazioni di protezione civile ha allestito una breve scheda che riassume le principali tematiche componenti gran parte dell'ambito di concezione, costruzione, manutenzione, controllo, gestione e utilizzo delle costruzioni protette - in particolare dei rifugi.
>>Consulta il documento
Il Comune di Minusio sostiene la campagna Pedibus Ticino 2022: recentemente ha conseguito l'attestato quale Comune Amico del Pedibus, rilasciato dall'Associazione traffico e ambiente (ATA) di Vacallo.
>>Scarica flyer
Il Municipio di Minusio, richiamato l’art. 7 cpv. 3 della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 e modifiche successive, comunica che
A livello comunale è stata designata la persona di riferimento per l'emergenza profughi:
ing. Alan Decarli (ufficiotecnico@minusio.ch / 091 735 81 41)
Le organizzazioni di Protezione civile stanno effettuando le prime analisi per garantire l'accoglienza e l'assistenza dei profughi identificando possibili strutture protette per gestire temporaneamente le persone bisognose di protezione in attesa di un'attribuzione definitiva.
>>vedi anche sito web cantonale
L'Azienda acqua potabile di Minusio, visto il perdurare del periodo siccitoso e fino a nuovo avviso, invita la popolazione a voler ridurre i consumi ed evitare sprechi, in particolare:
- non usare acqua potabile per lavare automobili e pulire o rinfrescare piazzali e posteggi
- non riempire piscine
- non annaffiare giardini e prati
Si ringrazia la popolazione per la comprensione e collaborazione.
> Comunicato in lingua italiana
> Mitteilung in deutscher Sprache
L'instancabile impegno dell'utenza a favore della protezione dell'ambiente ha dato i suoi frutti anche nell'ambito del riciclaggio del PET.
L'obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile garantisce un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuove opportunità di apprendimento continuo per tutti.
Diverse iniziative stanno nascendo al fine di raggiungere i cittadini e le cittadine e favorire la loro formazione continua e il recupero e il mantenimento delle competenze di base.
Di seguito è possibile scaricare la locandina del progetto nel quale si potranno trovare i dettagli e i contatti dei promotori.
>> Scaricare flyer
Nell’ambito dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture ACAP e SES, meteo permettendo, a partire da lunedì 28 febbraio2022 avranno inizio i lavori di posa delle nuove sottostrutture in Via Brione parte bassa (Vicolo Torcett - Via Solaria) ed avranno una durata di ca. 12 settimane, lavori di pavimentazione esclusi.
Per maggiori informazioni scarica documento online.
Con risoluzione dell'8 febbraio 2022 il Municipio ha stabilito i termini di pagamento delle rate d'acconto e della rata a conguaglio, ha fissato l'interesse remunerativo riconosciuto sui pagamenti eseguiti prima della scadenza, ha fissato l'interesse di ritardo.
> Scarica il documento ufficiale
Indirizzo
Contatto
Orari di sportello
Segretario comunaleavv. Ugo Donati
Segretario aggiunto
avv. Yassin BenhamzaOrari di sportello:da lunedì a venerdì09:00 - 11:3014:00 - 16:00
SPORTELLI APERTI, preferibilmente SU APPUNTAMENTO;
s'invita l'utenza a favorire il contatto telefonico e i servizi online, grazie!
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.minusio.ch