M. Vannucci · Italia · 2022 · colore · 105′ · v.o. italiano, rumeno
Delta è un film del 2022 diretto da Michele Vannucci. È stato presentato nel 2022 alla 75° edizione del Locarno Film Festival, Sezione “Piazza Grande”
Giona A. Nazzaro
Direttore artistico Locarno Film Festival
Il delta del Po è il luogo dello scontro fra due comunità di pescatori.
La salvaguardia di un ecosistema in pericolo di essere danneggiato per sempre e l’accoglienza nei confronti di chi fugge dalla guerra sono i cardini di questo dramma
dal fascino western padano interpretato magnificamente da Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio. Diretto con grande energia da Michele Vannucci, Delta ha debuttato in prima mondiale in Piazza Grande nel 2022.
festeggiamo.ch
TRIO QUIRÓS
Sabato 17 giugno - 20.30
Ingresso Fr 15.- / Fr 10.- / gratuito < 16 anni
presso
Spazio Arauco - Via dell'Acqua 27 - Minusio
Parcheggi in zona Casa Rea, poi sentiero verso la Navegna, Bus Fart linea 1, fermata Ignifera
Francesca Adamo Sollima, soprano
Mauro Schembri, mandolino
Fernando Mangifesta, fisarmonica
Il Trio nasce nel 2018 dall’amicizia dei tre giovani musicisti e dalla curiosità di esplorare nuove sonorità e possibilità ritmiche ed espressive. Il repertorio proposto, in cui la voce si muove in maniera fluida e si adatta a stili e a linguaggi differenti con estrema flessibilità, spazia con disinvoltura all’interno dell’area geografica americana, dal jazz di Gershwin al musical di Leonard Bernstein, fino alla musica argentina di Piazzolla e Ramirez, abbracciando anche aspetti della canzone nel Novecento, fra cui Kurt Weill.
In programma musiche di R. Hahn, A. Piazzolla, A. Ramirez, E. Angulo, G. Gerschwin, L. Bernstein
Il Municipio invita l'utenza al trattamento inerente la lotta obbligatoria contro la cicalina vettore della flavescenza dorata della vite - Scaphoideus titanus per l'anno 2023.
Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, lavori alle infrastrutture dell'Azienda comunale acqua potabile e SES, a partire da lunedì 5 giugno 2023.
Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.
Si terrà presso il Centro congressuale Monte Verità la serata pubblica in lingua italiana aperta a tutti dal titolo ‘Co-abitazione Uomo e Natura’ (wsl.ch/uomo-natura) -
Quando: mercoledì 28 giugno presso l’Auditorio a partire dalle 20:30.
Durata 1:30h seguita da un rinfresco.
Partecipazione libera con iscrizione gradita ma non obbligatoria via mail a info@csf.ethz.ch o per telefono allo 091 785 40 54.
Dettagli nella locandina CLICCA QUI.
Gli oggetti posti in votazione sono i seguenti:
A livello federale
• Decreto federale del 16-12-2022 concernente un'imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (Attuazione del progetto del'OSCE e del G20 sull'imposizione dei grandi grupi di imprese)
• Legge federale del 30-09-2022 sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l'innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (LOCli)
• Modifica del 16-12-2022 della Legge federale sulle basi legali delle Ordinanze del Consiglio federale volte a far fronte all'epidemia di COVID-19 (Legge COVID-19)
A livello cantonale
• Modifica della Legge sull'apertura dei negozi del 23-03-2015
• Modifica della Legge tributaria del 21-06-1994
> Consulta la pagina tematica comunale <
> Consulta la pagina tematica cantonale <
> Consulta la pagina tematica federale <
> Video Easyvote sulle votazioni <
Lo scorso 8 marzo 2023 il Consiglio di Stato ha pubblicato il Decreto esecutivo concernente gli incentivi per l'acquisto di veicoli, motoveicoli, quadricicli e tricicli elettrici, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la messa fuori circolazione di veicoli inquinanti.
Quali? Clicca QUI.
Biosphera Experience: il modulo abitativo itinerante, che rappresenta il mix perfetto tra benessere, sostenibilità e design.
Il modulo fa tappa a Losone, porte aperte: venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 19:30 presso l'Albergo Losone, Via dei Pioppi 14.
Maggiori info clicca QUI.
L’incaricato addetto della squadra comunale, dal mese di maggio al mese di settembre di ogni anno, effettua – ad intervalli regolari, a dipendenza delle condizioni meteo e attenendosi alle scrupolose direttive del Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare - SUPSI – i trattamenti unicamente sul suolo pubblico del Comune. Dopo ogni trattamento viene compilato un protocollo con le zone trattate e inviato alla SUPSI, con indicato il nome del prodotto utilizzato ed il nome dell’operatore responsabile.
Si ricorda che la costruzione e la posa di qualsiasi tipo di piscina (prefabbricate incluse, a partire da una capienza di 5 m³) e qualsiasi tipo di vasca idromassaggio sul territorio di Minusio devono sottostare a regolare approvazione.
Maggiori info: -documento online
Il Municipio invita DA SUBITO (aprile-novembre): i cittadini, gli amministratori di stabili, i proprietari di strade private coattive e i responsabili dei cantieri privati a combattere la zanzara tigre tramite il trattamento settimanale all'interno delle proprietà private con prodotti larvicidi raccomandati seguendo le istruzioni di utilizzo.
Il suolo privato rappresenta il 70 % - 80 % del Comune, la collaborazione attiva dei cittadini è indispensabile!
Scarica il comunicato:
-Bollettino alla popolazione 2023
Il Municipio di Minusio, richiamato l’art. 7 cpv. 3 della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 e modifiche successive, comunica che
Il Municipio informa che l'ASIG (Associazione per l'infanzia e la gioventù, Locarno-Solduno) organizza corsi estivi per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni.
Ulteriori informazioni sono ottenibili:
• tel. 091 752 29 60
• e-mail
> Scarica il flyer informativo
Nata all’inizio del 2021, la Regione Energia Verbano rafforza la cooperazione intercomunale tra i Comuni di Ascona, Locarno, Minusio e Muralto.
Per maggiori informazioni sul progetto REV in corso, scarica documento online elaborato dai responsabili del progetto nazionale “Regioni-Energia” di SvizzeraEnergia.
Documentazioni consultabili qui:
> Progetto REV - italiano
> Progetto REV - tedesco
> Progetto REV - francese
Con risoluzione del 14 febbraio 2023 il Municipio ha stabilito i termini di pagamento delle rate d'acconto e della rata a conguaglio, ha fissato l'interesse remunerativo riconosciuto sui pagamenti eseguiti prima della scadenza, ha fissato l'interesse di ritardo.
> Scarica il documento ufficiale
Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, tappa 6.1, a partire da lunedì 20 febbraio.
Il Municipio informa che a partire dal 2023 la Polizia Intercomunale del Piano, nel proprio concetto di prossimità, attiverà su tutti i Comuni convenzionati il servizio "anziani soli" dedicato alle persone a partire dagli 80 anni di età.
Nel progetto verranno coinvolti anche i Servizi sociali e gli uffici del controllo abitanti.
La penuria
Tutti ne parlano e ognuno può e deve fare la sua parte, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani.
Il 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l'Ordinanza municipale concernente le prestazioni e interventi del Comune richiesti da Enti e privati e che esulano dai normali compiti, con relativo tariffario. Tale Ordinanza prevede al suo art. 5 che le richieste di prestazioni da parte dei servizi dell'amministrazione comunale devono essere presentate tramite compilazione di un apposito formulario intitolato "Domanda autorizzazione feste / manifestazioni" che andrà inoltrato, per competenza, all'Ufficio tecnico comunale.
Il formulario è online e scaricabile cliccando sul seguente comunicato oppure nell'apposita pagina dello sportello virtuale sotto "formulari da scaricare".
Auguriamo a tutti un buon svolgimento degli eventi e delle manifestazioni per l'anno 2023.
Le FFS informano la popolazione residente sui nuovi orari di lavoro notturni e straordinari.
Scarica documento online.
Le FFS sono a disposizione per fornire informazioni supplementari:
Indirizzo
Contatto
Orari di sportello
Segretario comunaleavv. Yassin Benhamza
vice Segretari comunali
Luca Carmine
Barbara FochettiOrario centralino telefonico dall'11 aprile 2023:
da lunedì a venerdì
09:00 - 11:00
14:00 - 16:00
Orari di sportello:da lunedì a venerdì09:00 - 11:3014:00 - 16:00
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.minusio.ch