Ricerca comunicati

 
1   2   3   4
 
20.02.23

Risoluzione municipale concernente l'imposta comunale 2023

Con risoluzione del 14 febbraio 2023 il Municipio ha stabilito i termini di pagamento delle rate d'acconto e della rata a conguaglio, ha fissato l'interesse remunerativo riconosciuto sui pagamenti eseguiti prima della scadenza, ha fissato l'interesse di ritardo.

 

> Scarica il documento ufficiale

15.02.23

Avviso 6 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, tappa 6.1, a partire da lunedì 20 febbraio.

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

27.01.23

Servizio anziani soli

Il Municipio informa che a partire dal 2023 la Polizia Intercomunale del Piano, nel proprio concetto di prossimità, attiverà su tutti i Comuni convenzionati il servizio "anziani soli" dedicato alle persone a partire dagli 80 anni di età.

 

Nel progetto verranno coinvolti anche i Servizi sociali e gli uffici del controllo abitanti.

Leggi...
27.12.22

Energia a costo zero? - Campagna cantonale di sensibilizzazione sul risparmio energetico

La penuria energetica è un tema di indiscutibile attualità.

La penuria

Tutti ne parlano e ognuno può e deve fare la sua parte, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani.

energia a costo zero campagna cantonale risparmio energetico

Leggi...
23.12.22

Eventi e manifestazioni 2023

Il 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l'Ordinanza municipale concernente le prestazioni e interventi del Comune richiesti da Enti e privati e che esulano dai normali compiti, con relativo tariffario. Tale Ordinanza prevede al suo art. 5 che le richieste di prestazioni da parte dei servizi dell'amministrazione comunale devono essere presentate tramite compilazione di un apposito formulario intitolato "Domanda autorizzazione feste / manifestazioni" che andrà inoltrato, per competenza, all'Ufficio tecnico comunale. 

 

Il formulario è online e scaricabile cliccando sul seguente comunicato oppure nell'apposita pagina dello sportello virtuale sotto "formulari da scaricare". 

 

Auguriamo a tutti un buon svolgimento degli eventi e delle manifestazioni per l'anno 2023. 

20.12.22

Avviso no. 2 nuova fermata TILO a Minusio – Fase di lavoro e chiusura linea gennaio-febbraio 2023

Le FFS informano la popolazione residente sui nuovi orari di lavoro notturni e straordinari.

Scarica documento online.

Le FFS sono a disposizione per fornire informazioni supplementari:

  • Carnazzola Samuele – responsabile cantiere 076 410 51 86
  • Vegro Stefano – assistente cantiere 079 154 76 29
  • ing. Hodai Satar - Direzione Generale dei Lavori 079 503 82 79
15.12.22

Nel corso del 2023 novità in arrivo - nuovo stemma del Comune di Minusio

Il leone rampante fa ora bella mostra di sé sul sito web e sull'app del Comune. Nel corso dei prossimi mesi verranno elaborati applicativi per ogni Servizio e ufficio comunale, giungendo così alla definizione di una corporate coerente ed efficace. 

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web del Comune dedicata allo stemma. 

02.12.22

Minusio inaugura il nuovo sottopasso S. Rocco in Centro paese

Il nuovo sottopasso dal nome “MYNUSIO - Alla riscoperta del sottopasso perduto” è stato inaugurato in occasione del recente mercatino natalizio ACAM. Il folto pubblico presente all’evento ha potuto così ammirare l’opera artistica dei due giovani artisti locarnesi Saul Savarino e Nicholas Andina, di Locarno.

L’opera è il risultato di un concorso di idee promosso dal Municipio di Minusio nel 2017.

Leggi...
28.11.22

Stazione d'incrocio e nuova fermata TILO a Minusio – Informazione lavori con orario notturno e straordinari

Le FFS informano la popolazione residente sui nuovi orari di lavoro notturni e straordinari.

Scarica documento online.

Le FFS sono a disposizione per fornire informazioni supplementari:

  • Carnazzola Samuele – responsabile cantiere 076 410 51 86
  • Vegro Stefano – assistente cantiere 079 154 76 29
  • ing. Hodai Satar - Direzione Generale dei Lavori 079 503 82 79
15.11.22

Minusio spegne le illuminazioni decorative e rinuncia a quelle natalizie

Per contribuire alla futura sicurezza energetica è fondamentale evitare sprechi e adottare nel contempo misure di risparmio laddove ciò si dimostri fattibile e utile.

Vista la situazione attuale dell’approvvigionamento elettrico, con l’arrivo dell’inverno vanno al più presto adottati tutti quegli interventi possibili atti a ridurre il consumo superfluo di energia elettrica.

Leggi...
14.11.22

Risparmio energetico: il Consiglio di Stato lancia una campagna di sensibilizzazione

Il Consiglio di Stato ha lanciato una campagna di sensibilizzazione cantonale per il risparmio energetico intitolata “Energia a costo zero? Solo quella che non usi”. Sulla pagina web www.ti.ch/penuria-energetica sono ora disponibili dei consigli pratici, complementari a quelli federali, applicabili da subito sia all’interno delle mura domestiche che sul luogo di lavoro. L’obiettivo è favorire l’efficienza energetica, evitando sprechi e riducendo consumi superflui.

Leggi...
28.10.22

Progetto “Stazione d'incrocio e nuova fermata TILO a Minusio” – Avviso lavori con orario straordinario

Le Ferrovie federali svizzere FFS informano dei lavori con orario straordinario dovuti alla manutenzione ordinaria (binario e scarpate) e alla nuova fermata TILO a Minusio.

>Scarica QUI il comunicato FFS

21.10.22

Trattamenti lotta alla zanzara tigre

L’incaricato addetto della squadra comunale, dal mese di maggio al mese di settembre di ogni anno, effettua – ad intervalli regolari, a dipendenza delle condizioni meteo e attenendosi alle scrupolose direttive del Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare - SUPSI – i trattamenti unicamente sul suolo pubblico del Comune. Dopo ogni trattamento viene compilato un protocollo con le zone trattate e inviato alla SUPSI, con indicato il nome del prodotto utilizzato ed il nome dell’operatore responsabile.

Leggi...
17.10.22

Linee guida d’intervento - Surriscaldamento urbano

Giornate di canicola e notti tropicali rappresentano una minaccia per la salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane. A causa del cambiamento climatico, i periodi di canicola diventano più frequenti, più lunghi e più caldi. L’effetto isola di calore è una realtà nelle zone urbane densamente edificate, dove le temperature risultano di qualche grado più elevate rispetto a quelle di zone periurbane più verdi, amplificando gli effetti della canicola.

Leggi...
11.10.22

Nuova fermata TILO a Minusio - cerimonia posa prima pietra

Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del binario di incrocio e della nuova fermata regionale di Minusio, con la simbolica cerimonia di posa della prima pietra, che si è svolta alla presenza della Direttrice FFS Regione Sud, Roberta Cattaneo, del Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento del Territorio, Claudio Zali, e del Sindaco di Minusio, avv. Felice Dafond.

Qui di seguito i seguenti comunicati:

Comunicato stampa FFS

Saluto Sindaco On. F. Dafond

Leggi...
03.10.22

Città dell'energia - risparmiare energia

Le Città dell'energia e il tema del risparmio d'energia, clicca QUI.

09.09.22

Energia nelle economie domestiche - NON sprechiamola

Il Consiglio Federale, considerata la situazione politica in Europa che sta provocando una carenza di risorse con ripercussioni anche sul settore energetico, ha appena lanciato la campagna "Zero spreco", invitando tutti a dare il proprio contributo.

Per superare tranquillamente l’inverno, è infatti importante evitare sin d’ora di sprecare energia preziosa.

Leggi...
19.08.22

Inizio lavori nuova fermata TILO a Minusio

In data 16 agosto 2022 hanno avuto inizio i lavori preparativi per la nuova fermata Tilo a Minusio.

Il cantiere avrà una durata complessiva di circa. 16 mesi.

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

02.08.22

Via libera al Croce Bianca nuovamente attivo

Dopo alcune settimane di falso funzionamento, é stata finalmente ripristinata l'impostazione semaforica all'incrocio della Croce Bianca di Muralto che garantisce da un paio di anni ormai il via libera continuo (giallo lampeggiante) in direzione di Muralto. Opzione questa interessante rispetto al transito lungo la strada di quartiere della Via R. Simen.

Leggi...
12.07.22

Alla Riva è arrivata la Swing the Word

Swing the World è il progetto tutto ticinese, ora anche a Minusio, nato dalla mente di due giovani appassionati di fotografia e videomaking che vuole far conoscere al mondo gli angoli più suggestivi, mozzafiato e instagrammabili del Ticino grazie a delle altalene artigianali sparse sul territorio. Il tutto con un occhio di riguardo per l’ecologia.

Leggi...
 
1   2   3   4
 

Indirizzo

Via San Gottardo 60
6648 Minusio

Contatto

tel. +41 91 735 81 81
fax +41 91 743 12 89
cancelleria@minusio.ch

Orari di sportello

Segretario comunale
avv. Yassin Benhamza

 

vice Segretari comunali

Luca Carmine

Barbara Fochetti

Orario centralino telefonico:

da lunedì a venerdì

09:00 - 11:00

14:00 - 16:00

 

Orari di sportello:
da lunedì a venerdì
09:00 - 11:30
14:00 - 16:00

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

Richiedi informazioni